Sabatini Gin insieme a Martina Bonci per una drink list inedita ispirata al tema “Sharing moments”

Una partnership tutta toscana insieme alla bartender più in voga del momento per celebrare i momenti da condividere  

19 Apr 2024 - 10:17
Sabatini Gin insieme a Martina Bonci per una drink list inedita ispirata al tema “Sharing moments”

Sabatini Gin annuncia la collaborazione con Gucci Giardino che vede protagonista Martina Bonci a fianco del brand toscano, che si conferma al centro della scena dei distillati super-premium in Italia. La bar manager – recentemente eletta Bartender dell’Anno ai Barawards 2024 – firma Sharing moments, l’inedita drink list composta da 7 drink, alcuni dei quali troveranno spazio presso Gucci Giardino per la stagione estiva. Nella cornice del celebre cocktail bar fiorentino, Sabatini Gin ha affidato l’attività di sviluppo e content creation a Mr. Dee Still, beverage media company al fianco del brand toscano per l’intero 2024.  

I sette signature cocktail, nati dalla partnership tutta toscana, saranno realizzati con gli iconici Sabatini Gin e Sabatini 0.0, per accontentare sia gli amanti del classico London Dry toscano, sia chi preferisce puntare su una proposta analcolica, fresca e leggera, di assoluto gusto e qualità. Due dei cocktail in drink list sono già confermati all’interno della carta di Gucci Giardino per questa primavera – estate: Affari di Famiglia e Negroni 0.0. 

Partendo proprio dall’essenza di Sabatini, dall’importanza della famiglia, dal legame con le proprie origini, nasce una cocktail list inedita con un unico fil rouge: Sharing moments, a simboleggiare tutti i momenti di condivisione che permettono di creare ricordi indelebili. A dare maggior risalto al focus della drink list, ogni cocktail è stato proposto insieme ad un food pairing da condividere, dalla deliziosa tartare Mare e Monti al Monsieur a Firenze, rivisitazione del  croque monsieur.  

La drink list è composta da alcuni grandi classici della mixology rivisitati come il Negroni, il Martini e il French 75, e da signature drink come Affari di famiglia e Generazioni, oltre a due proposte realizzate con Sabatini 0.0: Negroni 0.0 e Made in Italy. Per i nomi dei drink, Martina Bonci ha preso ispirazione dalla storia, dai legami e dall’essenza del brand toscano e della stessa famiglia Sabatini. 

AFFARI DI FAMIGLIA 

- 45 ml Sabatini Gin

- 10 ml Mezcal  

- 2 Dash di Lavanda  

- Olio al timo  

- Verbena  

- Limone 

NEGRONI 0.0  

- 30 ml Sabatini 0.0 

- 30 ml Bitter  

- 20 ml Martini Vibrante  

- 10 ml sciroppo di vino rosso  

- 3 dash di Orange Bitter 

Scopri l’intera drink list Sharing Moments  sui canali social di Sabatini Gin Instagram e Facebook

A proposito dei Sabatini 
Era il 2015 quando è nato il loro Gin. Con una struttura estremamente snella e al tempo stesso dinamica, le prospettive di espansione dei Sabatini si basano su un modello economico totalmente sostenibile, modello che li ha portati a farsi conoscere velocemente e a svilupparsi anche oltre confine. 
Sono quattro i componenti dei due rami della famiglia Sabatini a cui si deve la creazione del Sabatini Gin: Filippo, Enrico, Niccolò e il padre degli ultimi due, Ugo. Da generazioni hanno messo radici nei pressi di Cortona, dove si trova il “buen retiro” di famiglia, il punto di raccordo dei loro legami. Si può dire che sia stato d'ispirazione per congiungere l'amore per questa terra e lo spirito imprenditoriale. Spirito nel senso lato del termine perché la passione per i distillati arriva da lontano, quando nel 1922 Guglielmo Giacosa, nonno materno di Ugo Sabatini, fu trasferito in Bolivia per gestire lo stabilimento Cinzano, e fu uno dei pochi depositari della ricetta segreta del Vermouth Cinzano. 
La dolce campagna toscana è il luogo di nascita di Sabatini Gin; qui si trovano il ginepro e le radici dell'Iris fiorentino necessari alla sua produzione. Con questo progetto, la famiglia di imprenditori ha voluto combinare un distillato italiano, con i sentori delle botaniche toscane, alla lunga tradizione della distillazione inglese, creando il primo London Dry Gin dallo spirito toscano. 
Lo split delle vendite di Sabatini Gin sui mercati nel 2019 si divide tra il 70% in Italia e il 30% all’estero. I paesi in cui è presente sono Italia, Germania, US, Australia, Thailandia, India, UK, Svizzera, Austria, Lussemburgo, Danimarca, Norvegia, Repubblica Ceca, Ungheria, Estonia, Lituania, Serbia, Croazia, Albania, Spagna, Hong Kong, Singapore, Giappone, Cambogia, Vietnam, Macao.  
Tra gli ultimi riconoscimenti, Sabatini Gin è stato premiato con la medaglia d'argento ai World Gin Awards 2023, competendo per il mercato UK. Nel 2022, inoltre, Sabatini Gin è stato incluso da Forbes Italia tra le 100 Eccellenze Italiane del Food & Beverage, venendo selezionato tra gli esempi virtuosi del Made in Italy nella categoria “Drink”. 
Recentemente, la famiglia ha inoltre allargato il proprio raggio di azione in nuovi mercati, come quello dell’olio di alta gamma, con Sabatini Olio, un Olio Extra Vergine d'Oliva, prodotto unicamente da oliveti secolari delle proprietà Sabatini, che vuole seguire le stesso orme del gin, espandendosi a livello globale. 
Compagnia dei Caraibi S.p.A. Società Benefit, nata a Vidracco (TO) nel 2008, è l’azienda leader nell’importazione, sviluppo, brand building e distribuzione di spirit, vini e soft drink di fascia premium e super premium, provenienti da tutto il mondo, nonché di craft beer italiane. La Società, quotata in borsa da luglio 2021, è una delle più dinamiche sul mercato con un catalogo complessivo di oltre 1200 referenze importate e distribuite in esclusiva in Italia. Attualmente la Società opera in 34 Paesi con un presidio diretto in Italia, Germania, Spagna e Stati Uniti. L’Azienda ha esteso il proprio modello di business, con Dispensa, un progetto che si rivolge direttamente al consumatore finale con un concetto omnicanale on e offline. Sempre più il modello distributivo si sta focalizzando sul consolidamento nazionale e internazionale dei marchi di proprietà: vermouth, liquori, birra. Da luglio 2021 Compagnia dei Caraibi è società Benefit; sono quattro le aree di presidio permanente del fare impresa responsabilmente (ESG): ambiente, cultura, persone e gender equality. A settembre 2023 Compagnia dei Caraibi ha ottenuto la certificazione B Corp®, entrando a far parte della community internazionale delle imprese che guidano un movimento globale per promuovere un paradigma economico inclusivo, equo e rigenerativo.   www.compagniadeicaraibi.com  

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.