210 Indagini e Ricerche - Notizie sulla Ristorazione, Horeca e Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Vino italiano nel 2024: analisi delle esportazioni del primo semestre

Vino italiano nel 2024: analisi delle esportazioni del primo semestre

Export vino primo semestre 2024: crescita positiva (+2,4% volume), ma rallentamento rispetto al quadrimestre. Spumanti trainano, flessioni per altri mercati

Rapporto Coop 2024: i consumi alimentari degli italiani tra risparmio e sostenibilità

Rapporto Coop 2024: i consumi alimentari degli italiani tra risparmio e sostenibilità

Tra le ansie per gli equilibri internazionali, il cambiamento climatico che colpisce le materie prime e le ansie per il futuro: gli italiani del Rapporto Coop.

Per il 60% degli italiani la pizza si associa a una storia d'amore

Per il 60% degli italiani la pizza si associa a una storia d'amore

Il 60% degli italiani associa la pizza a una storia d’amore, confermandone il ruolo centrale nella tradizione gastronomica nazionale

Mercato delle bibite analcoliche in calo nonostante il caldo: trend e sfide per il 2024 del beverage italiano

Mercato delle bibite analcoliche in calo nonostante il caldo: trend e sfide per il 2024 del beverage italiano

Nonostante il caldo, le vendite di bibite analcoliche calano nel 2024. Il settore affronta nuove sfide tra sugar tax e tendenze salutistiche.

Perché la Gen Z beve meno alcol? Dalla salute mentale a quella fisica, le ragioni sono varie

Perché la Gen Z beve meno alcol? Dalla salute mentale a quella fisica, le ragioni sono varie

Il giornalista Ron Emler scrive per The Drink Business un'interessante disamina delle motivazioni per cui la Generazione Z, tra i 18 e i 27 anni, beve meno.

Indagine CIRFOOD: la ristorazione scolastica soddisfa le famiglie italiane

Indagine CIRFOOD: la ristorazione scolastica soddisfa le famiglie italiane

Settembre segna il ritorno a scuola e alla mensa scolastica, apprezzata per nutrizione e socializzazione, secondo la ricerca Nomisma e CIRFOOD

Vino. Numeri in calo nel primo semestre. Segnali di ripresa arrivano dall'estero

Vino. Numeri in calo nel primo semestre. Segnali di ripresa arrivano dall'estero

Il Report Wine Monitor di Nomisma sul primo semestre 2024 mostra una diminuzione complessiva nelle quantità di vino vendute. Pesa l'incertezza economica

Colazione variegata e inclusiva: sempre più italiani scelgono i prodotti free from. L'indagine da Nutrifree

Colazione variegata e inclusiva: sempre più italiani scelgono i prodotti free from. L'indagine da Nutrifree

Gli italiani sono esigenti e inclusivi in fatto di colazione: l'indagine promossa da Nutrifree rivela i trend della colazione italiana.

La spesa degli italiani è sempre più incentrata sul benessere

La spesa degli italiani è sempre più incentrata sul benessere

L'Osservatorio Immagino GS1 Italy rileva l'aumento dell'interesse verso prodotti alimentari con claim salutistici: un mercato che cresce tra rich-in e free from

La sindrome da rientro colpisce un italiano su tre, fare merenda aiuta a ridurre lo stress

La sindrome da rientro colpisce un italiano su tre, fare merenda aiuta a ridurre lo stress

Affrontare il ritorno alla routine dopo le vacanze con i suggerimenti della Prof.ssa Migliaccio e le migliori merende per ridurre lo stress da rientro.

Sono 18 milioni gli italiani che hanno scelto agosto per andare in ferie

Sono 18 milioni gli italiani che hanno scelto agosto per andare in ferie

Ad agosto 2024, 18 milioni di italiani in vacanza. Turismo enogastronomico in crescita, con boom di visite a frantoi e agriturismi. Spesa in aumento.

Consorzio Asti Docg: mercato stabile nel primo semestre 2024

Consorzio Asti Docg: mercato stabile nel primo semestre 2024

Asti Docg: un semestre equilibrato. L'Asti Spumante trova nuovi mercati in Europa, mentre il Moscato d'Asti conquista Asia e USA

Aumento del turismo a settembre: caldo e tariffe competitive spingono le prenotazioni

Aumento del turismo a settembre: caldo e tariffe competitive spingono le prenotazioni

Settembre vede un aumento del turismo in Italia con 15 milioni di turisti previsti, che bilanciano il calo nella domanda interna durante l'estate

Rincari. Ad agosto 2024 stangata gli italiani in ferie

Rincari. Ad agosto 2024 stangata gli italiani in ferie

Unione Italiana Consumatori ha analizzato i rincari più significativi di agosto: aumentano vertiginosamente trasporti marittimi, voli e pacchetti vacanza

Il settore agroalimentare in Italia: trend emergenti e innovazione tecnologica

Il settore agroalimentare in Italia: trend emergenti e innovazione tecnologica

L'agroalimentare italiano è un settore strategico per il Pil. Scopri i trend 2024 e il ruolo della tecnologia nella crescita.

Il cibo è la voce principale delle spese per le vacanze degli italiani

Il cibo è la voce principale delle spese per le vacanze degli italiani

L’indagine Coldiretti/Ixè rivela che oltre un terzo del budget vacanziero è destinato a pranzi, cene e acquisti di prodotti tipici

Prezzi dei pacchetti vacanze in Italia: boom del 19,5% a luglio 2024

Prezzi dei pacchetti vacanze in Italia: boom del 19,5% a luglio 2024

Secondo dati Eurostat a luglio 2024 l'Italia registra un aumento record del 19,5% nei prezzi dei pacchetti vacanze, seconda solo alla Francia

Record di export per i formaggi italiani ma preoccupano i dazi cinesi

Record di export per i formaggi italiani ma preoccupano i dazi cinesi

I dati Assolatte confermano la crescita recird dell'export di formaggi italiani. A preoccupare l'industria ora i potenziali dazi cinesi

Consumi e spesa in Italia a luglio: i dati di NielsenIQ

Consumi e spesa in Italia a luglio: i dati di NielsenIQ

L'analisi di NielsenIQ sul Largo Consumo in Italia a luglio 2024 mostra un trend positivo per la GDO, con crescita in volumi e valore.

Vino Italiano: rallenta la crescita dell'export extra-UE nel primo semestre 2024

Vino Italiano: rallenta la crescita dell'export extra-UE nel primo semestre 2024

L'export del vino italiano nel 1° semestre 2024 mostra un rallentamento nei mercati extra-Ue, con un calo significativo soprattutto negli ultimi mesi

Giovani al ristorante: dal passaparola ai social, contano molto le buone recensioni

Giovani al ristorante: dal passaparola ai social, contano molto le buone recensioni

TheFork ha analizzato le abitudini gastronomiche di 1080 studenti, rivelando preferenze per ristoranti, influenza dei social media e importanza delle recensioni

L'Italia dell'olio d'oliva: produzione, export e prospettive future

L'Italia dell'olio d'oliva: produzione, export e prospettive future

La prima analisi Mediobanca sull'industria italiana dell'olio d'oliva approfondisce produzione, export, sostenibilità e trend futuri nel settore

Street food in Sardegna: la crescita del settore negli ultimi anni

Street food in Sardegna: la crescita del settore negli ultimi anni

L'espansione del cibo da strada in Italia e Sardegna: dalle specialità tradizionali alle nuove tendenze gourmet, il settore è in forte crescita.

Osservatorio CNCC-EY: nei centri commerciali affluenze e fatturati positivi nel mese di giugno 2024

Osservatorio CNCC-EY: nei centri commerciali affluenze e fatturati positivi nel mese di giugno 2024

Analisi mensile CNCC-EY sui centri commerciali italiani, con dati positivi per affluenza e fatturato nel mese di giugno 2024

I rincari di luglio 2024: l'analisi di Unione Nazionale Consumatori

I rincari di luglio 2024: l'analisi di Unione Nazionale Consumatori

Scopri i principali rincari di luglio 2024: dai pacchetti vacanza ai servizi di alloggio, tutti i dettagli sui maggiori aumenti dei prezzi.

Giornata della Birra: un'indagine svela le tendenze di consumo

Giornata della Birra: un'indagine svela le tendenze di consumo

Consumi, boom del mercato globale della birra: entro il 2028 è prevista una crescita del comparto vicina a quota 150 miliardi

Giornata Internazionale della Birra: i trend di consumo secondo Carlsberg Italia

Giornata Internazionale della Birra: i trend di consumo secondo Carlsberg Italia

Carlsberg Italia analizza lo stato della birra in Italia e i trend emergenti, evidenziando l'ascesa dei prodotti premium, birre analcoliche e sostenibilità

Vino italiano in calo nei carrelli di Uk, USA e Germania

Vino italiano in calo nei carrelli di Uk, USA e Germania

Secondo l'Osservatorio Uiv-Vinitaly nel primo semestre 2024 le vendite di vino continuano a rallentare nei principali mercati esteri

A luglio inflazione in aumento e prezzi dei beni alimentari in calo

A luglio inflazione in aumento e prezzi dei beni alimentari in calo

A luglio 2024, secondo i dati diffusi dall'ISTAT, l'inflazione generale cresce leggermente all'1,3%, mentre i prezzi alimentari rallentano.

SANA Food. Nasce l'Osservatorio 100 Giorni Sani per scoprire le nuove preferenze dei consumatori

SANA Food. Nasce l'Osservatorio 100 Giorni Sani per scoprire le nuove preferenze dei consumatori

L'Osservatorio 100 Giorni Sani di SANA FOOD si concentrerà su idee e comportamenti di consumo fuori casa, riguardanti il concetto di stile di vita sano