Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
L'EY Future Consumer Index evidenzia cambiamenti nei comportamenti dei consumatori italiani, tra sfide economiche, sostenibilità e l'influenza dei social media.
Cocktail Sanpellegrino dedica un sondaggio ai momenti di condivisione: quali sono le occasioni speciali da condividere e con chi?
Nell'ultimo trimestre sono state 4.889 le nuove attività del settore ristorazione e alloggi. Lo rileva l'analisi di Movimprese di Unioncamere e InfoCamere
Ismea ha pubblicato l'analisi della spesa alimentare delle famiglie italiane nel primo trimestre 2024, con focus su supermercati, discount e prodotti specifici.
Primo quadrimestre positivo per l'export di vino italiano, ma secondo l'analisi UIV-Vinitaly la crescita trainata da Russia e Giappone potrebbe arrestarsi
Il gusto predominante nei prodotti alimentari acquistati dagli italiani è il salato, segnalato su 389 prodotti. Lo rileva l'Osservatorio Immagino GS1 Italy
Un'analisi condotta da Orogel con il supporto dell'IA rivela che patate, pomodori e cipolle sono i vegetali più presenti nei menù dei ristoranti italiani
L'acqua potabile in Italia è sicura e conforme al 99%, secondo il primo rapporto del Centro Nazionale per la Sicurezza delle Acque.
Partesa racconta i trend del beverage fuoricasa dell'estate: tra birre low-no alcol, vini italiani e mixology di qualità, ecco cosa berrano gli italiani
Il 51% degli italiani prevede di partire per le vacanze sia brevi che lunghe. Si sceglie di partire con il partner e l'attività principale sarà il riposo
CPS GfK e YouGov rivelano la classifica dei brand di largo consumo più amati. Quest'anno Mulino Bianco è in vetta alla classifica, seguono Kinder e Coca-Cola.
Il Rapporto Annuale IIAS rileva un 2023 caratterizzato da un nuovo picco di consumi di frozen food. Il fuoricasa conferma il suo ruolo chiave nella crescita
Secondo i dati raccolti da AstraRicerche per Negroni i cubetti di cotto sono i più utilizzati in estate per ricette classiche e creative
La nuova indagine HEINEKEN Italia-AstraRicerche evidenzia l’importanza del work life balance, formazione e flessibilità per gli italiani nella loro azienda
L’Osservatorio Immagino ha monitorato il trend di vendita di 40 ingredienti healthy nella GDO. La crescita maggiore registrata da avocado e burro di arachidi
Sono 38 milioni gli italiani che quest'estate trascorreranno almeno un giorno in vacanza in Italia o all'estero con una spesa media pro capite di 746 €
I dati Confimprese stimano 5.580 nuovi punti retail entro la fine del 2024 (+6,6% rispetto al 2023) con una grande spinta che arriva dalla ristorazione
Integratori & Salute presenta l’ultima review scientifica sugli integratori alimentari e sottolinea il ruolo di leader del nostro Paese
Dalle ultime rilevazioni di CGA by NIQ emerge che in Italia ci sono 34.400 pizzerie e che sono preferite dal 74% dei consumatori. Superano bar e ristoranti
L'estate 2024 si preannuncia stagione da record per i viaggi degli italiani: 29 milioni di viaggiatori pronti a partire nella stagione che termina a settembre.
SACE ha presentato il Doing Export Report 2024, che approfondisce le potenzialità di crescita dell’export italiano e le rotte su cui le imprese devono puntare.
Gingerino, emblema e tradizione nel Triveneto, studia il mondo dell’aperitivo friulano, veneto e trentino.
L’osservatorio sulle performance e sui modelli di business delle aziende italiane del food realizzato dall' UNISG e da Ceresio Investors
Secondo una ricerca di Euromedia Research per Assobibe per il 61,8% degli italiani consumare una bevanda analcolica genera una sensazione di relax e appagamento
L'analisi NIQ sui consumi nella GDO rileva a maggio un andamento positivo per la maggioranza dei canali distributivi e un trend positivo generale per i volumi
L’Internet advertising in Italia vale 5,4 miliardi di euro nel 2024, ed è destinata a crescere ancora grazie alle nuove tecnologie sempre più efficaci.
La ricerca curata da Roberta Garibaldi evidenzia un forte desiderio di vivere esperienze enogastronomiche al mare questa estate.
Nel segmento Out Of Home il salmone rappresenta oltre un terzo dei prodotti ittici serviti nel primo trimestre del 2024
Attraverso i dati di YouGov Profiles è stato possibile approfondire le abitudini di consumo che caratterizzano il rapporto che gli italiani hanno con il caffè
L'analisi realizzata da ResearchAndMarkets.com riflette gli sviluppi chiave e gli indicatori di crescita nel mercato globale delle bevande alcoliche.