Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Sulla scia di quanto già fatto dai colleghi di settore a Milano, anche i ristoratori torinesi e piemontesi si uniscono per affermare con decisione che le cucine della città e della regione sono vive e pronte ad accogliere i propri ospiti con ancora più cura e attenzione.
Il rispetto delle disposizioni adottate dalle autorità competenti per affrontare la diffusione del Covid-19 ha indubbiamente avuto pesanti ripercussioni non solo sull’animo della popolazione, ma anche sul benessere economico della città, che vede coinvolta sia la ristorazione che l’hôtellerie.
Ma è proprio in questi momenti che diventa necessario reagire e daDel Cambio, attraverso l’executive chef Matteo Baronetto, nasce un appello alla coesione e alla voglia di ripresa: “Siamo anche noi cittadini, viviamo le stesse preoccupazioni degli italiani, ma non possiamo stare alla finestra, dobbiamo reagire e guardare avanti. I nostri ospiti, i nostri team, i vicini, i fornitori… se tutti ci muoviamo in modo coordinato e supportiamo le autorità riusciremo sicuramente a superare questo momento difficile!”
Chef Matteo Baronetto - Del CambioAll’appello lanciato da Matteo Baronetto hanno già aderito numerosi ristoratori del capoluogo sabaudo insieme a diversi colleghi operativi in Piemonte (per una rappresentanza di settore di oltre 1000 risorse), che si stringono per trasferire alla cittadinanza e ai turisti un messaggio di rassicurazione e di impegno concreto, garantendo agli ospiti un ambiente sano e sereno in cui trascorrere un pranzo o una cena in completa tranquillità. Tra i “firmatari” di questo invito alla ripresa, anche gli stellati Enrico Bartolini e Marco Sacco.
La ristorazione a Torino e in tutto il Piemonte, con le sue insegne che danno lustro al panorama gastronomico nazionale, non si ferma, anzi continua a essere viva e vivace e lancia un invito corale alla normalità, perché solo uniti si può sconfiggere la paura.
Aderiscono all’appello ristoratori e ristoranti:
Matteo Baronetto; Daniele Sacco e Maicol Vitellozzi – Ristorante Del Cambio (Torino);
Enrico Bartolini e Gabriele Boffa – Locanda del Sant’Uffizio (Cioccaro di Penango - AT);
Lorenzo Careggio - Eragoffi (Torino);
Andrea Carle – Bar Cavour (Torino);
Famiglia Cordero – Il Centro (Priocca - CN);
Vittorio Di Palma – Farmacia Del Cambio (Torino);
Beppe Gallina – Pescheria Gallina (Torino);
Cesare Grandi – La Limonaia (Torino);
Michelangelo Mammoliti – La Madernassa (Guarene - CN);
Alessandro Mecca – Spazio 7 (Torino);
Santino Nicosia – Al Garamond (Torino);
Davide Palluda – All’Enoteca (Canale - CN);
Luisa Pandolfi – Le Vitel Etonné (Torino);
Dario Rista – Magazzino 52 (Torino);
Daniele Rota – Antiche Sere (Torino);
Alfredo Russo – Dolce Stil Novo (Torino);
Marco Sacco – Piccolo Lago (Verbania) e Piano35 (Torino);
Stefano Sforza – Opera (Torino);
Fabrizio Tesse – Ristorante Carignano (Torino);
Marcello Trentini – Magorabin (Torino);
Famiglia Vicina – Casa Vicina (Torino);
Gian Piero Vivalda – Antica Corona Reale (Cervere - CN);
Federico Zanasi – Condividere (Torino)
Ristorante Del Cambio:
www.delcambio.it
facebook DelCambioTorino
Instagram @Delcambiotorino.it
Farmacia Del Cambio
www.farmaciadelcambio.it
facebook FarmaciaDelCambioTorino
Instagram @Farmaciadelcambio.it
Bar Cavour
www.barcavour.com
facebook Bar Cavour
Instagram @barcavourtorino
[contact-form-7 id="1103" title="Form Articoli"]
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.