Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia

Donburi House, il format di ristorazione giapponese autentica, accelera il suo piano di crescita a livello nazionale con 90 nuove aperture

3 Lug 2025 - 14:29
Donburi House: il nuovo format che porta l'autentica cucina giapponese in Italia

RISTORAZIONE - Donburi House ha presentato uno dei programmi di sviluppo più significativi nel panorama della ristorazione con l'apertura di 90 ristoranti giapponesi prevista su territorio nazionale. Il progetto, sostenuto dagli investimenti delle famiglie torinesi Boffa e Chiesa, trova le sue fondamenta nel successo già registrato in città come Torino, Milano e Aosta. L'ambizione è chiara: superare definitivamente il modello fusion per diffondere la cucina giapponese autentica in tutta Italia.

L'izakaya come filosofia di ristorazione

Il format si basa sul concetto di izakaya, istituzione centrale nella cultura sociale e gastronomica giapponese. Questi locali rappresentano tradizionalmente punti di ritrovo dopo il lavoro, dove bevande e cibo si fondono in un rituale di convivialità. Donburi House reinterpreta questa filosofia creando un'esperienza immersiva che mantiene il rispetto rigoroso delle ricette tradizionali – dal donburi al ramen, passando per gyoza e onigiri – all'interno di ambienti progettati per favorire la condivisione.

Design e atmosfera: l'architettura come esperienza

Il progetto architettonico, sviluppato dallo studio Boffa Petrone & Partners, rappresenta un elemento distintivo del format. Ogni locale è concepito come uno spazio accogliente dove materiali caldi come il legno e l'illuminazione soffusa delle lanterne creano un'atmosfera che trasporta gli ospiti lontano dal caos urbano, immergendoli in un ambiente tipicamente giapponese. L'architettura non è vista come elemento decorativo, ma come componente integrale dell'esperienza gastronomica.

L'expertise culinaria di Kensho

Il progetto attinge dalla consolidata esperienza gastronomica di Kensho, ristorante torinese riconosciuto come eccellenza dell'alta cucina nipponica in Italia. Questa competenza garantisce a Donburi House una selezione meticolosa delle materie prime e un approccio che, pur mantenendo l'accessibilità, punta decisamente sulla qualità. In questi giorni, Donburi conferma la sua presenza sul territorio come partner ufficiale del Kappa FuturFestival a Torino, nell'ottica di supportare i grandi eventi locali.

La guida culinaria dell'Executive Chef Kido Takashi

A coordinare la proposta gastronomica di tutti i ristoranti sarà l'Executive Chef Kido Takashi, figura di riferimento della cucina tradizionale giapponese, che avrà la responsabilità della concezione dei menu, dello sviluppo dei piatti e della supervisione di ogni brigata di cucina.

La visione imprenditoriale

Luca Boffa, proprietario di Donburi House, illustra la strategia aziendale: "Abbiamo visto nel Paese un grande desiderio di esperienze autentiche e la nostra strategia è rispondere a questa domanda con un format di qualità, ma accessibile e replicabile su larga scala, non solo in Italia. È un progetto imprenditoriale che può avere ambizioni internazionali, e infatti stiamo già preparando la nostra prima apertura in Svizzera. La vera sfida è garantire che ogni nuovo ristorante abbia la stessa anima. Per farlo, abbiamo puntato sull'identità di Donburi House: abbiamo inteso l'architettura non come un contorno, ma come parte integrante dell'esperienza. Vogliamo creare luoghi che abbiano una storia da raccontare".

Max Chiesa, proprietario di Donburi House, definisce l'approccio gastronomico: "Con Kensho abbiamo esplorato le vette della cucina giapponese. Con Donburi House vogliamo rendere più accessibile quella fedeltà alla tradizione. La nostra missione è offrire un'esperienza vera, fedele alla cultura nipponica. Ogni piatto che serviamo è un gesto di rispetto verso quella tradizione e un invito a scoprirla senza filtri".

Prospettive internazionali

Il progetto non si limita al territorio italiano: la prima apertura in Svizzera è già in fase di preparazione, segnalando le ambizioni internazionali del format e la volontà di esportare il modello di ristorazione giapponese autentica anche oltre confine.

Leggi l'articolo anche su NotizieRetail.it

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.