Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
Flores Cócteles inaugura da stasera un nuovo format con ospiti: classici e twist a confronto
Dal 28 febbraio si inaugura al Flores Cocteles un nuovo ciclo tematico di serate: classici e twist a confronto. Questa sera ospite César Araujo, bar manager del Bob Milano
Tre cocktail classici e tre rispettive rivisitazioni green per un confronto orizzontale tra miscelazione del passato e del presente. Ecco il tema dell’inedito ciclo di serate del Flores Cócteles di via Melloni 9 a Milano, che inizia proprio stasera.
Il format: classici e twist a confronto
Si debutta questa sera, martedì 28 febbraio, al Flores Cócteles con César Araujo, bar manager del Bob Milano che firma una special temporary drink list di sei cocktail, tutti con rum Flor de Caña 12 anni.Twist e classic Old Fashioned“Per poter apprezzare davvero un drink rivisitato occorre conoscere il cocktail cui si ispira. Così nasce questo nuovo ciclo di One Night che coinvolgerà ospiti e aziende diverse fino alla fine dell’anno”, puntualizza Diego Atlantico, bar manager del Flores. A supporto degli eventi incentrati sulle verticali tra tre drink classici e altrettante versioni in stile contemporaneo ci sarà un menù speciale con la storia dei cocktail originali e la genesi delle interpretazioni delle guest.
Il calendario delle successive serate è in fase di definizione, ma tra gli appuntamenti già fissati, oltre quello di questa sera, c'è l'evento del 5 giugno con Solomiya Grytsyshyn brand ambassador Italia di Hendrick's Gin e Luca Ardito, bar manager del Vertigo dell’hotel UNA Milano Verticale, per una serata a quattro mani tra classici e twist a base gin.
In carta, ecco quindi le versioni originali di Presidente, Daiquiri e Old Fashionede le interpretazioni di Araujo con preparazioni create apposta per l’occasione al Percento Lab, nuovo laboratorio polifunzionale dedicato alla sperimentazione nel mondo del bere.César Araujo, bar manager del Bob Milano“Sono sempre stato sensibile al tema della sostenibilità ambientale e all’importanza di impegnarsi in prima persona per ridurre rifiuti e inquinamento”, racconta César. E coerente con il suo approccio alla vita è il suo stile di miscelazione. “Per me, è un dovere morale studiare soluzioni virtuose per evitare sprechi e utilizzare il prodotto nella sua interezza. I miei sono cocktail sempre sostenibili realizzati con scarti alimentari variegati: dalle bucce di banana a quelle di ananas e agrumi”.
Flores Cócteles è un locale unico non solo a Milano, ma in tutta Italia. Oltre a essere un cocktail bar elegante e raffinato (collegato al ristorante argentino El Porteño Prohibido e incentrato sulla miscelazione classica) è infatti pure un centro di diffusione della cultura del bere miscelato. In linea con la sua drink list, articolata in una selezione di sette grandi classici rivisitati nel rispetto della ricetta originale ma in chiave moderna, le One Night del martedì e il profilo su Instagram, che vuole diventare una sorta di Treccani del bere miscelato multimediale, con informazioni storiche, ricette e curiosità.Old Fashioned E Sashimi Gazpacho
Classici e twist a confronto
El Presidente. Vintage cocktail con rum e vermouth ideato dal barman Eddie Woelke (papà anche del Mary Pickford) a inizio ‘900 al Jockey Club dell’Avana, è arrivato negli Usa solo dopo la fine del Proibizionismo.
Cavendish. Twist con Ron Flor de Caña 12 anni, vermouth alla banana fermentataDaiquiri. Il drink simbolo di Cuba. Un Sour a base di rum, lime e zucchero evergreen e amatissimo da Ernst Hemingway che lo beveva alla Floridita dell’Havana.
Primera Flor. Twist con Ron Flor de Caña 12 anni, lime cordial, residuo di melograno.
La serata è realizzata in collaborazione con Velier.Flores Cócteles,
via Macedonio Melloni 9, Milano
Tel: 02 25062491
Apertura dal martedì alla domenica, dalle 19 alle 02
Questa modalità consente alle persone con epilessia di utilizzare il sito Web in modo sicuro
Hai abilitato la modalità anti epilessia ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità non vedenti
Questa modalità regola il sito Web per la comodità degli utenti con disabilità visive come vista degradante, visione a tunnel, cataratta, glaucoma e altri
Hai abilitato la modalità non vedenti ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità di disabilità cognitiva
Questa modalità fornisce diverse opzioni di assistenza per aiutare gli utenti con disabilità cognitive come dislessia, autismo, CVA e altri, a concentrarsi più facilmente sugli elementi essenziali del sito web.
Hai abilitato la modalità disabilità cognitiva ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità compatibile con l'ADHD
Questa modalità aiuta gli utenti con ADHD e disturbi dello sviluppo neurologico a leggere, navigare e concentrarsi più facilmente sugli elementi principali del sito Web riducendo significativamente le distrazioni.
Hai abilitato la modalità ADHD ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.
Modalità screen reader
Questa modalità configura il sito Web in modo che sia compatibile con lettori di schermo come JAWS, NVDA, VoiceOver e TalkBack. Uno screen reader è un software per utenti non vedenti che viene installato su un computer e uno smartphone e i siti Web devono essere compatibili con esso.
Hai abilitato la modalità screen reader ora puoi usare utilizzare il sito Web in modo sicuro.