Da New Orleans a Milano: Popeyes inaugura il settimo ristorante italiano

Popeyes accelera l'espansione in Italia con due nuove aperture a Milano. Il brand raggiunge così quota 7 ristoranti attivi nel nostro Paese

20 Giu 2025 - 16:30
Da New Orleans a Milano: Popeyes inaugura il settimo ristorante italiano

RISTORAZIONE - Dopo i primi due ristoranti aperti a Milano a fine 2024, in via De Amicis 25 e Corso Buenos Aires 35, Popeyes® – Famous Louisiana Chicken – accelera ancora: il 29 maggio ha aperto il nuovo ristorante nella centralissima Piazza Principessa Clotilde e giovedì 19 giugno ha aperto un nuovo locale all'interno di Scalo Milano Outlet & More, polo nevralgico per shopping e intrattenimento. Un traguardo che consolida il progetto del brand che a meno di un anno dall'arrivo in Italia conta già sette ristoranti attivi sul territorio nazionale.

Popeyes® conferma così la propria strategia di sviluppo rapido e mirato che in poco più di sei mesi ha portato all'inaugurazione di quattro ristoranti nella sola Milano, creando nuove opportunità di lavoro: 100 sono le persone attualmente impiegate nei ristoranti della città. Una presenza diversificata nei luoghi simbolo del capoluogo lombardo, pensata per adattarsi a contesti urbani differenti e momenti di consumo sempre più fluidi.

Le nuove location strategiche

Il nuovo ristorante di Scalo Milano Outlet & More amplia ulteriormente la presenza del brand nel capoluogo lombardo presidiando un'area strategica per lo shopping e il tempo libero. Popeyes® inaugura così anche l'espansione nel canale fashion outlet, continuando a presidiare quei contesti dove food e lifestyle si incontrano. Con una superficie di 297 metri quadrati, 66 posti a sedere interni e 32 nel dehor, il locale sarà aperto tutti i giorni dalle 11 alle 23 e offrirà consumazione sul posto, take away e consegna a domicilio tramite Glovo.

A questa location si affianca il punto vendita aperto lo scorso 29 maggio di Piazzale Principessa Clotilde – nel cuore pulsante della movida milanese, a due passi da Corso Como e Piazza Gae Aulenti – che si distingue per la sua versatilità: ideale per una pausa pranzo per studenti e professionisti, perfetto anche per un "pre-serata" all'aperto grazie al dehor con 34 posti a sedere. Completano l'offerta 56 posti interni, per una superficie complessiva di 325 metri quadrati.

La filosofia del brand e la qualità dei prodotti

«Essere così presenti a Milano significa molto per noi: è una città dinamica, in continuo movimento, che detta i trend e rappresenta una tappa fondamentale per il nostro percorso di crescita in Italia», commenta Davide Gionfriddo, General Manager di Popeyes® Italia. «Vogliamo offrire a un pubblico sempre più ampio un'esperienza autentica e riconoscibile, portando il gusto della Louisiana in quei contesti in cui si intrecciano scuola, lavoro, tempo libero e nuove esperienze di gusto».

In tutti i ristoranti Popeyes, ogni pezzo di pollo viene pastellato, panato a mano e rigorosamente fritto al momento, ogni giorno, da chef che si assicurano di mantenere elevati standard di qualità per ottenere un pollo fritto succoso dentro e croccante fuori. Una ricetta autentica che racchiude oltre cinquant'anni di tradizione culinaria, dal 1972, quando Popeyes® è nata nel cuore della Louisiana. Il segreto? Una ricetta originale e segreta di spezie cajun in cui il pollo viene marinato per 12 ore, è rigorosamente panato a mano e fritto al momento quotidianamente, per garantire un gusto intenso e inconfondibile.

Il menù e l'atmosfera di New Orleans

La proposta gastronomica di Popeyes® include molte specialità a base pollo fritto ispirate alla cultura culinaria di New Orleans. Dai sandwiches, tra cui l'apprezzato The Chicken Sandwich, ai Pezzi di Pollo con l'osso, passando per i Tenders, le Spicy Wings e gli immancabili Nuggets di petto di pollo e tanti snack e contorni come le Cajun Fries, le Louisiana Cheese Balls e i Petali di Cipolla. Molti prodotti sono disponibili sia in versione croccante che piccante, per soddisfare ogni palato.

L'identità di Popeyes® si riflette anche nel design degli spazi: un mix vibrante di culture, colori, grafiche e atmosfere festose ispirate alla cultura di New Orleans e al Mardi Gras, l'iconica celebrazione, famosa in tutto il mondo per i suoi colori sgargianti, la musica travolgente e l'energia collettiva che anima le strade durante la stagione del Carnevale. Ogni dettaglio dei locali – dai materiali agli elementi decorativi – racconta un pezzo della cultura gastronomica, musicale e visiva di New Orleans, in un linguaggio contemporaneo e immediatamente riconoscibile.

Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!

Compila il mio modulo online.