Ferrarelle: 4,5 mila tonnellate di plastica riciclate nel 2019

Nel nuovo impianto di Presenzano, in provincia di Caserta, Ferrarelle ha dato il via ad una nuova era dell'azienda, un nuovo corso che si svilupperà il nome della sostenibilità.
Lo stabilimento, frutto di un investimento di 27 milioni di euro, è stato progettato appositamente per produrre e, a breve, rimettere in commercio bottiglie realizzate per il 50% in R-Pet (ovvero Pet riciclato).
Nei primi sette mesi del 2019, a Presenzano Ferrarelle ha riciclato quasi 4,5 mila tonnellate di PET, e quando l'impianto entrerà a pieno regime, potrà smaltirne almeno 23.000, il doppio di quanto l'azienda utilizza per produrre bottiglie. In altri termini, ogni 2 bottiglie realizzate Ferrarelle ne eliminerà 3 dall'ambiente, sottraendole al circuito dello smaltimento e dell'inquinamento.
“Investiamo in sostenibilità economica e ambientale, con un progetto pionieristico frutto di una mirata strategia aziendale, in termini di ricerca e innovazione ispirata all’economia circolare – dichiara Michele Pontecorvo Ricciardi, vicepresidente di Ferrarelle SpA -. Lo facciamo in maniera concreta, dando nuova vita ad un materiale dibattuto ma estremamente pregiato come il PET, limitando così la produzione e l’immissione in commercio di nuova plastica.
Tag:
Compila il mio modulo online.
Ti potrebbe interessare anche
Coca-Cola presenta la nuova bottiglia con il 100% di plastica riciclata
Redazione 6 Maggio 2021 22:34
World Food Day 2021. Mare Aperto conferma il suo impegno sostenibile
Redazione 13 Ottobre 2021 07:09