Tannico celebra un compleanno record. Il fatturato cresce del 40%
Tannico, l’enoteca online di vini italiani più grande del mondo, si regala per il suo sesto compleanno risultati da record, chiudendo il 2018 con ricavi in crescita del 40% su base annua e ben 14,9 milioni di euro di fatturato.
Attraverso la sua piattaforma ha consegnato nel 2018 oltre un milione di bottiglie in tutto il mondo, raccogliendo nel solo mese di dicembre più di 25.000 ordini.
Tannico, nata come una startup che si proponeva di raccontare il vino con un linguaggio nuovo e accessibile, ha rivoluzionato nel profondo l’intero settore enoico e le sue logiche d’acquisto e di vendita. Nel corso degli anni Tannico è arrivato a guadagnarsi una leadership importante e ben consolidata sul mercato italiano, ma anche una progressiva e costante crescita all’estero che oggi rappresenta il 10% dell’intero fatturato.
B2C e B2B: i punti di forza di Tannico
Tra i punti di forza che hanno portato Tannico a rafforzare la sua posizione in un mercato sempre più competitivo ci sono l’approccio tailor-made al consumatore e la grande qualità dei prodotti offerti che, uniti a tecnologie avanzate e una logistica impeccabile, rendono l’azienda unica nel panorama internazionale del food&tech. La piattaforma oggi mette a disposizione ben 14.000 etichette, di cui l’80% italiane, provenienti da oltre 2.500 cantine, potendo contare in parallelo su tempi di consegna rapidissimi. Sebbene le vendite business to consumer generino a oggi il 98% del giro d’affari dell’azienda, Tannico non è solo B2C, ma con la piattaforma tannico.biz anche un partner di rilievo per ristoranti, enoteche e catene di hotel, già scelto da oltre 300 clienti B2B a solo pochi mesi dalla partenza del servizio dedicato al canale professionale.