Horecanews.it -
Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.
1 italiano su 2 vuole mantenere le tradizioni, 1 su 4 non rinuncia alla grappa come dopo pasto. L'indagine di AstraRicerche per Grappa Libarna.
Just Eat presenta la 7° edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia e rivela i 4 trend che rivoluzioneranno l’esperienza culinaria e il food delivery
L’Osservatorio Federvini a cura di Nomisma e TradeLab rilevano che le performance di vini, spiriti e aceti sono rallentati dal complesso scenario internazionale
I dati Eurostat del 2022 ci mostrano un'Italia medaglia d'oro in produzione di vino (a pari merito con la Spagna) e prima in export tra i membri dell'UE.
L’analisi mensile relativa a ottobre di NielsenIQ rileva l’andamento dei consumi e delle abitudini di acquisto delle famiglie italiane.
Nell'analisi di Maiora Solutions sui prezzi dei panettoni si registra un lieve rincaro rispetto al 2022, quando l’aumento era stato considerevole
Una ricerca Too Good To Go in collaborazione con YouGov evidenzia che l’86% degli Italiani dichiara di sprecare cibo durante le festività natalizie
È il settore del lusso ad avere la crescita più importante tra le diverse tipologie ricettive nel terzo trimestre 2023, tutte al di sopra dei dati 2022.
La produzione mondiale di birra ha raggiunto 1,89 miliardi di ettolitri nel 2022. Scopri i dati del Report 2023 di BarthHaas e la classifica mondiale dei top 40
Un recente studio condotto da AstraRicerche per Unione Italiana Food svela che Il 95% degli italiani ha mangiato nell’ultimo anno almeno un panettone o pandoro
L'analisi di Mastercard evidenzia una crescita del 27% nella ristorazione italiana, con un contributo significativo dalla Lombardia
TheFork in collaborazione con Format Research ha rilasciato un aggiornamento sull’andamento delle aperture nel settore ristorazione tornate a crescere
Tra pranzo da casa a lavoro e ricette antispreco, ecco come sono cambiate le abitudini degli italiani dallo scoppio della guerra in Ucraina.
In un contesto di riduzione dei consumi di vino, soprattutto nel fuori casa, si affermano nuovi trend. Attenzione alla Gen z, che beve di più nei locali.
Il Centro Informazione Birra (CIB) di AssoBirra accende i riflettori sul tema “Diversity & Inclusion”, caro a oltre 1 consumatore su 3
Diminuisce l'inflazione nei servizi di ristorazione a ottobre. Ecco tutti i dettagli restituiti dall'Osservatorio Fipe-Confcommercio.
Redmarketing ha condotto un'indagine approfondita per scoprire come il panettone si fa strada nel mondo online
L'indagine Skyscanner ci mostra come la ristorazione e la sempre maggiore consapevolezza da parte dei consumatori possa influenzare anche le scelte di viaggio.
L'ultimo studio NielsenIQ ha analizzato l'andamento dei consumi nella GDO nel primo mese dell'iniziativa voluta dal Governo "Trimestre Anti-inflazione"
Ecco tutti i dati dell’indagine “Donne vino e salvaguardia dell’identità culturale dei territori del vino” condotta da Marta Galli
Secondo una survey di AstraRicerche commissionata da IIAS - Istituto Italiano Alimenti Surgelati il 77,5% degli italiani ha consumato piatti pronti surgelati
Il CREA presenta la sua Indagine sui consumi alimentari per quantificare il consumo giornaliero di tutti gli alimenti e le bevande assunte dal singolo individuo
Secondo uno studio realizzato da Nomisma per ASSOBIBE lo zucchero immesso in consumo in Italia dal settore dei soft drink si è ridotto del 41% dal 2008
Il report sui Pubblici Esercizi in Italia pubblicato da Fipe è un vademecum per il settore: dalle imprese ai professionisti impiegati fino ai trend di consumo.
CGA by NielsenIQ, in collaborazione con Jakala, delinea la mappa del settore italiano della consumazione fuori casa attraverso la nuova Guida Horeca
L'IWSR analizza i fattori determinanti e le prospettive per gli alcolici e il whisky di fascia alta negli Stati Uniti.
Nel report redatto da HelloFresh, su dati Censuswide, emerge il lato virtuoso degli italiani: le abitudini in cucina sono sempre più sostenibili. Ecco lo studio
Just Eat presenta la settima edizione della Mappa del cibo a domicilio in Italia, un'immersione nelle preferenze degli italiani.
Secondo l'Osservatorio Uiv nei primi 9 mesi del 2023 le performance di vino italiano restano timidamente positive sugli scaffali di USA, Germania e Regno unito
Produrre 1 kg di miele costa tra i 9 e i 10 euro. La prima indagine sull'Honey Cost ha l'obiettivo di determinare i costi di produzione del miele italiano.