Global mixology: top bartender italiani, cocktail all'hamburger, distillati fuori dal freezer
I due migliori bartender italiani secondo Campari e Diageo, l'incredibile Old Fashioned all'hamburger, i distillati che non dovresti mai tenere in freezer

BAR, MIXOLOGY E COCKTAIL - Arrivano da due dei nuovi locali più in di Milano i migliori bartender d’Italia premiati da Campari e Diageo. Dall’Arizona, ecco il twist dell'Old Fashioned aromatizzato… all'hamburger. I consigli su cocktail e distillati da (non) conservare in freezer. Le notizie sul mondo della mixology dai media internazionali.
I migliori bartender d'Italia
Il nostro viaggio globale nel mondo della mixology questa volta inizia dall'Italia, con le proclamazioni di Marco Masiero ed Enrico Bellucci rispettivamente Campari Bartender of the Year e vincitore della Diageo World Class Italia 2025. Ottimi professionisti impegnati dietro ai banconi di due delle più interessanti recenti aperture nel panorama dei cocktail bar milanesi.
Come annunciato sul sito ufficiale della competizione, il bergamasco Masiero, 33 anni, bartender del Lubna, si è aggiudicato l’8 giugno a Milano l'11° edizione della Campari Bartender Competition con il suo cocktail Americano Cosmopolita, a base di Campari, Cinzano Bottega Riserva, Cynar, sherbet al pompelmo salato, cardamomo e vaniglia e soda al pompelmo rosa.
Photo Credit: Campari Academy
Bellucci, bartender del Salmon Guru Milano, si è invece imposto nella finale italiana di Diageo World Class, il 9 e 10 giugno ad Acerra (Napoli), con i drink Mi-Toreador e Slam Donk con tequila Don Julio e PesKetel con Vodka Ketel One: dal 27 settembre al 2 ottobre rappresenterà il nostro Paese nella finale mondiale a Toronto, in Canada.
L’hamburger diventa cocktail
Mai provato un cocktail al gusto di… hamburger? Si chiama Malevolent James ed è un twist dell’Old Fashioned con bourbon aromatizzato allo smashburger (un burger schiacciato sulla piastra con una spatola durante la cottura per ottenere un sapore più intenso). È stato creato dal Sunny’s Lounge, cocktail bar di Phoenix in Arizona, in partnership con il locale fast food Bad Jimmy’s.
Come riferisce The Spirits Business, il cocktail si prepara frullando innanzitutto il burger insieme con bourbon Jim Beam, quindi filtrando il tutto con l'aggiunta di tequila Corazón Añejo, bitter al sedano e cetriolini sottaceto. Per quanto curioso, il Malevolent James si inserisce nella ho sempre più diffusa tendenza dei cocktail di ispirazione culinaria.
I distillati? Non metteteli nel freezer!
La maggior parte degli alcolici - compresi vini bianchi, distillati e cocktail - hanno una resa gustativa migliore se leggermente raffreddati, ma non necessariamente ghiacciati. Food & Wine ha consultato alcuni esperti del settore per capire quali distillati vadano tenuti lontano dal freezer e quali siano le poche eccezioni in grado di “resistere” al freddo estremo.
Fra i primi ci sono gin, tequila e gli spirit ambrati come rum, whisky e cognac, in quanto le basse temperature finiscono per alterare le loro note aromatiche: se proprio gli si vuole conservare al fresco, al massimo li si dovrebbe tenere in frigorifero. Vanno invece d'accordo con il freezer la vodka, grazie al suo sapore neutro e alcuni cocktail pre-batch come Martini e Manhattan, che possono così essere serviti ghiacciati rapidamente e senza essere troppo diluiti nel momento in cui vengono mescolati; freezer da evitare invece per i drink contenenti zucchero, come l'Old Fashioned, perché la bassa temperatura rischierebbe di far separare gli ingredienti.
Photo Credit: Nicole Cavazzuti
Horecanews.it informa ogni giorno i propri lettori su notizie, indagini e ricerche legate alla ristorazione, piatti tipici, ingredienti, ricette, consigli e iniziative degli chef e barman, eventi Horeca e Foodservice, con il coinvolgimento e la collaborazione delle aziende e dei protagonisti che fanno parte dei settori pasticceria, gelateria, pizzeria, caffè, ospitalità, food e beverage, mixology e cocktail, food delivery, offerte di lavoro, marketing, premi e riconoscimenti, distribuzione Horeca, Catering, retail e tanto altro!
Puoi ascoltare le nostre notizie in formato audio anche su: Spreaker, Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Deezer, Castbox.