30 Indagini e Ricerche - Notizie sulla Ristorazione, Horeca e Foodservice HorecaNews.it
Horeca News Logo

Horecanews.it -

Notizie Horeca - Il portale del canale Horeca e del Food Service con aggiornamenti quotidiani su temi come ospitalità, ristorazione, food & beverage, catering e articoli quotidiani sul mondo dell'alimentazione, dei consumi fuoricasa, del Food Service e tutte le novità del comparto Horeca.

Alcolici in formato mignon: un trend in crescita tra innovazione e stagionalità

Alcolici in formato mignon: un trend in crescita tra innovazione e stagionalità

I formati mignon stanno conquistando sempre più interesse, con un aumento delle ricerche su Amazon dell'80% per "mignon" e del 50% per "gin mignon". Ecco i dati

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Fuori Casa: 9 consumatori su 10 cercano prodotti local e a km0

Il settore biologico in Italia cresce nel 2024: ecco i dati dell'Osservatorio SANA su consumi fuori casa, acquisti retail e bio made in Italy.

ISTAT: Agriturismi in crescita nel Belpaese, metà degli ospiti sono stranieri

ISTAT: Agriturismi in crescita nel Belpaese, metà degli ospiti sono stranieri

Il report “Agriturismi” Istat segnala un incremento del numero di aziende agrituristiche operanti in Italia e del relativo valore della produzione economica

Dal tricolore a FSC: i claim che guidano le vendite nei supermercati

Dal tricolore a FSC: i claim che guidano le vendite nei supermercati

L’Osservatorio Immagino rivela i claim sulle etichette che generano maggiori vendite, con la bandiera italiana al primo posto, seguita da FSC e "100% italiano".

Ospitalità e Turismo. Cresce il settore del Destination Wedding in Italia

Ospitalità e Turismo. Cresce il settore del Destination Wedding in Italia

Il Destination Wedding in Italia cresce, con un fatturato di 931,6 milioni di euro nel 2024 (+16%). Lo rivela uno studio del CST di Firenze.

Circana a Beer&Food Attraction con i dati su spirits e inflazione nella ristorazione

Circana a Beer&Food Attraction con i dati su spirits e inflazione nella ristorazione

Nel lunedì di Beer&Food Attraction due appuntamenti con Circana per scoprire i dati sugli spirits e sull'inflazione nei servizi e nella ristorazione.

Italgrob a Rimini: i numeri e il futuro del canale Horeca

Italgrob a Rimini: i numeri e il futuro del canale Horeca

Il settore Horeca è cruciale per l’economia italiana. Ne ha parlato a Rimini Italgrob, trattando lo stato attuale e le prospettive future del settore.

In aumento le mance pagate col POS: +41% nel 2024

In aumento le mance pagate col POS: +41% nel 2024

Sempre più italiani lasciano la mancia col POS grazie ai pagamenti digitali e a una nuova normativa del 2023 che ne agevola la tassazione.

Innovazione è la chiave per rilanciare l'industria di vini e superalcolici

Innovazione è la chiave per rilanciare l'industria di vini e superalcolici

Circana evidenzia la necessità di innovazione nel settore vini e superalcolici, adattandosi alle mutate abitudini dei consumatori e dinamiche di mercato.

Fipe. A San Valentino 6 milioni di italiani scelgono i ristoranti: 330 milioni di euro la spesa complessiva

Fipe. A San Valentino 6 milioni di italiani scelgono i ristoranti: 330 milioni di euro la spesa complessiva

Secondo stime FIPE per San Valentino gli italiani scelgono i ristoranti per celebrare l'amore. La formula più diffusa nei locali sarà il menu “tutto compreso”

La merenda in ufficio è un rito per nove italiani su dieci

La merenda in ufficio è un rito per nove italiani su dieci

Secondo un’ indagine commissionata da Unione Italiana Food ad AstraRicerche, il 93% degli italiani dai 18 ai 65 anni fa merenda in ufficio

Caramelle Day. Per un italiano su tre prodotto intramontabile legato ai ricordi

Caramelle Day. Per un italiano su tre prodotto intramontabile legato ai ricordi

Il Caramelle Day celebra un prodotto amato da generazioni, simbolo di dolcezza e ricordi. I gusti classici restano i preferiti, seguiti da novità e funzionali.

Ristoranti e San Valentino: ecco le preferenze degli italiani

Ristoranti e San Valentino: ecco le preferenze degli italiani

Le coppie italiane amano festeggiare San Valentino al ristorante. Dati e trend 2025 mostrano la crescita delle prenotazioni e l’interesse per la cucina gourmet

San Valentino: 4 italiani su 10 celebrano l'amore con un brindisi

San Valentino: 4 italiani su 10 celebrano l'amore con un brindisi

Bianco o rosso, il vino è protagonista della tavola degli innamorati a San Valentino: lo sceglie il 42%, affiancato a un menù dall ricette classiche.

Mercato del lavoro italiano 2024: sul podio delle professioni più richieste GDO e Retail

Mercato del lavoro italiano 2024: sul podio delle professioni più richieste GDO e Retail

L'Osservatorio Mercato del Lavoro analizza le principali tendenze occupazionali in Italia. Turismo e Ristorazione al 5° posto delle professioni richieste

Enoturismo: previsioni di crescita del 13,2% entro il 2034

Enoturismo: previsioni di crescita del 13,2% entro il 2034

Secondo l’ultimo rapporto di Future Market Insights la dimensione globale del turismo del vino crescerà del 13,2% CAGR nei prossimi dieci anni

Aumenta il cibo sprecato a tavola. Ecco i dati del Rapporto Waste Watcher

Aumenta il cibo sprecato a tavola. Ecco i dati del Rapporto Waste Watcher

In Italia cresce lo spreco alimentare e aumenta la povertà. Il rapporto Waste Watcher 2025 evidenzia l’urgenza di ridurre gli sprechi per un futuro sostenibile.

Ristorazione: prezzi in crescita, ma rallenta l’inflazione nel 2024

Ristorazione: prezzi in crescita, ma rallenta l’inflazione nel 2024

Nel 2024 i prezzi dei servizi di ristorazione e della ristorazione commerciale hanno segnato una crescita del +3,2%. Ecco i dati dell'Osservatorio Fipe.

Nuova fase della partnership tra Circana e YouGov

Nuova fase della partnership tra Circana e YouGov

I nuovi sviluppi della partnership di Circana e YouGov, integrando i dati per approfondimenti sui trend di consumo in Germania, Italia e Paesi Bassi.

E-commerce vs negozio fisico: l'analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

E-commerce vs negozio fisico: l'analisi dell’Osservatorio Immagino di GS1 Italy

L’Osservatorio Immagino di GS1 Italy ha analizzato il ruolo del canale online nella diffusione dei nuovi stili di acquisto nel largo consumo in Italia

I piatti pronti conquistano nuovi spazi: il confine tra negozi e ristoranti si assottiglia

I piatti pronti conquistano nuovi spazi: il confine tra negozi e ristoranti si assottiglia

Il confine tra ristoranti e negozi si assottiglia: i piatti pronti crescono nel retail, sfidando il foodservice tradizionale con praticità e varietà.

Il turismo in Italia cambia volto: la stagione si allunga e i prezzi salgono

Il turismo in Italia cambia volto: la stagione si allunga e i prezzi salgono

Il turismo in Italia si distribuisce meglio durante l'anno, tariffe in aumento e più prenotazioni anticipate, grazie alla crescita degli arrivi internazionali.

Gelato made in Italy: passione destagionalizzata e successo globale

Gelato made in Italy: passione destagionalizzata e successo globale

Il 54% degli stranieri cerca il gelato italiano nel proprio Paese. È apprezzato per gusto, qualità e tradizione, consumato tutto l’anno.

La premiumizzazione del vino sta rallentando?

La premiumizzazione del vino sta rallentando?

Il rallentamento della premiumizzazione del vino è evidente, con crescita ridotta delle vendite di vini costosi e un calo generale nel consumo di vino.

Il mercato analcolico nel Regno Unito: crescita e tendenze emergenti

Il mercato analcolico nel Regno Unito: crescita e tendenze emergenti

Il mercato analcolico del Regno Unito cresce grazie alla birra e al vino senza alcol, con trend di premiumizzazione e innovazioni.

Scelte alimentari e longevità: gli ultimi dati dell'Osservatorio Nestlé ''L'Età senza Età''

Scelte alimentari e longevità: gli ultimi dati dell'Osservatorio Nestlé ''L'Età senza Età''

Sono nettamente cambiate le abitudini alimentari: si mangia di meno e con una maggiore qualità. Sono soprattutto i 65+ a mangiare in modo meno elaborato

Turismo in UE: record di pernottamenti nel 2024

Turismo in UE: record di pernottamenti nel 2024

Nel 2024 il turismo nell'UE ha raggiunto un record di 2,99 miliardi di pernottamenti, con crescita soprattutto da visitatori internazionali.

Crescita solida per l'industria alimentare italiana: export in aumento nel 2024

Crescita solida per l'industria alimentare italiana: export in aumento nel 2024

L'export alimentare italiano cresce del 9% nel 2024, confermando il settore come uno dei più performanti per l'industria manifatturiera italiana

Self-Care Diet e Versatile Food: i trend del 2025 secondo Just Eat

Self-Care Diet e Versatile Food: i trend del 2025 secondo Just Eat

Nel nuovo Osservatorio Just Eat emergono 4 tipologie di consumatori, tra questi i Puristi, promotori di scelte alimentari consapevoli e sostenibili

Dolci e benessere: cosa scelgono gli italiani? L'indagine YouGov

Dolci e benessere: cosa scelgono gli italiani? L'indagine YouGov

Ricerca YouGov: gli italiani bilanciano dolci e benessere, tra consumi consapevoli a casa e fuori. Indagine su oltre 26 milioni di famiglie.